Indice degli artisti

Galleria

In questa sezione Galleria:

  • puoi contattarci e chiederci tutte le informazioni che desideri senza alcun impegno,
  • le trattative sono private e riservate,
  • non è necessaria alcuna registrazione nel nostro sito WEB,
  • non ci sono diritti d'asta oltre al prezzo di acquisto.
  • i nostri esperti sono a tua completa disposizione per qualsiasi informazione,

Chiedici pure senza impegno tutte le informazioni che desideri sui lotti che proponiamo!!!

Pagamenti rateali con tasso agevolato!!! Chiedi informazioni al numero 0432 512642

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10  --> 

Olio su tavola

cm 10x8

1955

Carro e bicicletta

Codice: 32519

Lotto con cornice

Autentica dell'artista su foto

Dedica a Zavattini sul retro, Etichetta della Galleria Annunciata, Milano sul retro. Importante opera neorealista del 1955 di Giuseppe Zigaina appartenente alla storica e famosa raccolta di opere cm 8x10 di Cesare Zavattini a cui l'idea di collezionare dipinti di questo piccolo formato gli venne nel 1941, quando ricevette da Raffaele Carrieri il bozzetto di un dipinto di Campigli di quella misura. Fu allora che gli «soffiò nell'orecchio il diavolo» spingendolo a chiedere ai più noti artisti del secolo scorso di realizzare per lui piccole opere di quelle dimensioni. L'idea gli permise di raccogliere oltre 2.000 pezzi dei maggiori artisti del Novecento.

Firma sul retro

Lotto a trattativa privata

Olio su tela

cm 67x81,7

1940ca

Valbruna

Codice: 32256

Lotto con cornice

Rara opera di Pellis di qualità molto elevata del suo soggetto più importante, la neve.

Firma in basso a destra

Lotto a trattativa privata

Pastelli a cera su carta

cm 35x49,5

1962

Senza titolo

Codice: 32199

Lotto con cornice

Certificato di provenienza a cura della Casa d'Aste Pandolfini, Firenze

Timbro della Galleria del Milione, Milano sul retro.

Firma e data in basso a destra

Lotto a trattativa privata

legno, bastoncini di plexy colorati, luce nera, es. 4/5

cm 60x60x13

1993

Vitesse Vert

Codice: 32187

Lotto senza cornice

Certificato di autenticità a cura della moglie Amalia Demarco

Lotto a trattativa privata

Acrilico su tela

cm 50x70

1984

L'oracolo di Delphi

Codice: 31890

Lotto con cornice

Certificato a cura dell'Archivio Studio Soligo, Roma, N°RMS845708112. Certificato di provenienza a cura dell' Artesegno Casa d'Aste, Udine

Firma sul retro

Lotto a trattativa privata

Olio su tela

cm 75x44

1922-1923

Florence

Codice: 31790

Lotto con cornice

Bibliografia: "Alberto Magnelli, Loeuvre pein, catalogue raisonné", 1975, a cura di Anne Maisonnier, Edizioni Société Internationale d'Art XX° siécle, Parigi; pag. 80 tav. 194.

Timbro della Galleria d'Arte La meridiana e della Galleria d'Arte Tiziano sul retro.

Firma sul retro.

Lotto a trattativa privata

Stampa fotografica, pezzo unico

cm 60x50,7

1976

56.Aktion, 30.11.1976 Milano

Codice: 31768

Lotto con cornice

Firma e data sul retro

Lotto a trattativa privata

Stampa fotografica, pezzo unico

cm 50x60

1962

Senza titolo

Codice: 31767

Lotto con cornice

Firma e data sul retro

Lotto a trattativa privata

Fotografia b/n, stampa ai sali d'argento

cm 39x29,5

1965/1975

3.Aktion, Vienna

Codice: 31766

Lotto con cornice

Foto da Ludwig Hoffenreich, stampata nel1975 dai negativi originali. Abzug 1975, Rückseitig von Gerda Peer als: “Edition Krinzinger Innsbruck, Probe, unbeschnitten, Vorlage 1975”. Edition Krinzinger. Foto dal Portfolio ‘3. Aktion’, Vienna, Kaiserstraße (1965)

Lotto a trattativa privata

Fotografia b/n, pezzo unico

cm 60x50

1975

Action nr. 50, a cura di Mario Parolin

Codice: 31756

Lotto con cornice

Timbro del fotografo Mario Parolin con data sul retro; Timbro de O.M. Theater, Hermann Nitsch e dell'Archivio Francesco Konz,Verona sul retro.

Firma in basso a destra

Lotto a trattativa privata

Acrilico e cocci di vetro su cartoncino

cm 54,2x38,2

2010

Bottle Crash

Venduta

Codice: 31729

Lotto senza cornice

Certificato di autenticità a cura di Shozo Shimamoto Archive n. ID 1977

Firma in basso a sinistra

Lotto a trattativa privata

Tecnica mista e rete su tela

cm 88x70

2008

The Eagle

Codice: 31728

Lotto con cornice

Certificato di autenticità a cura dell'artista n. ID 202

Firma in basso a sinistra

Lotto a trattativa privata

Olio su tela

cm 63x81

1739

Transito di San Giuseppe

Codice: 31539

Lotto con cornice

Come si legge nella recente fondamentale pubblicazione di Enrico Lucchese dedicata a Nicola Grassi, Ediz. ZeL Treviso, 2019, pp.532, uno dei maggiori storici ed esperti dell'artista, è importante opera, considerata dalla Bibliografia dedicata all'autore come "tra le più pregiate dell'ultimo periodo" per Giuseppe Gallo, così come ha scrisse sulla pubblicazione edita per la "Mostra di Nicola Grassi. Biennali d'Arte Antica", che curò a Udine presso la Chiesa di San Francesco, 25 giugno - 15 ottobre 1961. Già nella Collezione Calligaris di Terzo di Aquileia - continua Enrico Lucchese -, riconosciuto a Nicola Grassi da Hermann Voss (De Rossi 2007), il dipinto è stato restaurato da Gian Paolo Rampini una ventina di anni fa a Udine. Datato genericamente "attorno agli anni Trenta" per "il caratteristico modo spezzato del panneggiare" e per la tendenza a "un effetto cangiante a grandi superfici con effetti riflettenti" (Pignatti, 1984), la tela già Calligaris è stata considerata da Laura De Rossi (2007) un capoletto a interpretazione della "buona morte", in analogia con la simile opera di Nicola del Convento dei francescani a Cavalese (cat.141).

Tale lettura, assommata alla costatazione, per osservazione diretta durante il restauro, di una condotta pittorica schiarita e più leggera in confronto al menzionato gruppo ampezzino, riconduce a un'ipotesi si esecuzione intorno al quarto decennio, verosimilmente dopo i dipinti di Grassi scalabili tra il 1735 e il 1737, verso quindi il momento del Martirio di Sant'Andrea di Strozza (Bergamo): opera datata 1739 che condivide con la presente maturità espressiva, in accordo alla "eleganza di ritmi" e alla "nervosa cadenza espressiva" (Pallucchini, 1994) sviluppate da Giambattista Pittoni.

Opera di ricca bibliografia: Giuseppe Fiocco, Nicola Grassi, Editore Del Bianco, Udine, 1961; Giuseppe Gallo, Mostra di Nicola Grassi. Biennali d'Arte Antica, Udine, Chiesa di San Francesco, 1961, pp.32-33 cat.58, p.43; Rodolfo Pallucchini, Nicola Grassi e la Critica, Arti Grafiche Friulane, Udine, 1964, p.22; Franca Zava Boccazzi 1964; Terisio Pignatti 1985, p.75; Elvio Mich 2000, p.170; Fabrizio Magani 2001, p.132; Enrico Lucchese 2003, p.266; Fabrizio Magani 2004, p.49; Paolo Pugnetti 2006, p.413; Laura De Rossi 2007, p.332; Enrico Lucchese 2009, p.227; Enrico Lucchese. ZeL Edizioni. Treviso, 2019, p.388

Lotto a trattativa privata

Acciaio e cinghie

cm 110x20

2006

Tensioni

Codice: 31483

Lotto senza cornice

Certificato di autenticità a cura dell'Associazione Archivio Paolo Cotani e archiviata

Firma sul retro

Lotto a trattativa privata

Acrilici e bende elastiche

cm 100x100

1975

Benda K27C

Codice: 31377

Lotto senza cornice

Certificato di autenticità a cura dell'Associazione Archivio Paolo Cotani e archiviata con codice T00707589

Etichetta della Galleria La Bertesca, Dusseldorf (Germania). E' stata esposta nella rassegna "VOLEVA CAPOVOLGERE IL CIELO. Omaggio a Paolo Cotani", quando nel 2021 ricorsero i dieci anni dalla scomparsa dell'artista e nel mese di settembre l’Associazione Paolo Cotani invitò le tre gallerie di riferimento per il lavoro del maestro a ricordarlo con tale mostra. L’esposizione si è svolta contemporaneamente in quattro città: a Berlino e Roma presso la Galerie Rolando Anselmi; a Lugano alla Primo Marella Gallery e a Torino da Mazzoleni, dal 7 al 25 settembre 2021. La mostra fu strutturata come un vero e proprio omaggio che le gallerie resero all’artista romano, attraverso quattro esposizioni antologiche che in concerto presentarono una panoramica sul suo lavoro.

Firma sul retro

Lotto a trattativa privata

Acrilico, inchiostro, gesso, acrilico spray e pioggia su tela

cm 65x53

2015

Nov 8, 2015 (serie Rain)

Codice: 31336

Lotto senza cornice

Autentica dell'artista su foto ID. 364

Firma sul retro

Lotto a trattativa privata

Tecnica mista su carta

cm 54,2x38,2

2011

Untitled

Venduta

Codice: 31316

Lotto con cornice

Certificato di autenticità a cura dell'Archivio Yasuo Sumi al n. 777

Firma in basso a destra

Lotto a trattativa privata

Acciaio e cinghie

cm 185x59x8

2006

Tensioni

Codice: 31312

Lotto senza cornice

Opera registrata presso l'Associazione Archivio Paolo Cotani.

E' stata esposta nella rassegna "VOLEVA CAPOVOLGERE IL CIELO. Omaggio a Paolo Cotani", quando nel 2021 ricorsero i dieci anni dalla scomparsa dell'artista e nel mese di settembre l’Associazione Paolo Cotani invitò le tre gallerie di riferimento per il lavoro del maestro a ricordarlo con tale mostra. L’esposizione si è svolta contemporaneamente in quattro città: a Berlino e Roma presso la Galerie Rolando Anselmi; a Lugano alla Primo Marella Gallery e a Torino da Mazzoleni, dal 7 al 25 settembre 2021. La mostra fu strutturata come un vero e proprio omaggio che le gallerie resero all’artista romano, attraverso quattro esposizioni antologiche che in concerto presentarono una panoramica sul suo lavoro.

Firma sul retro

Lotto a trattativa privata

Struttura composta da 9 contenitori con doppie antine in legno massello dipinto nero

cm 52x52,5x12

1972

Lineare/Zeta

Codice: 30586

Lotto con cornice

Certificato di autenticità e provenienza a cura della Nikol Art, inventario MMLZ /N1T / OP /1272

Prototipo realizzato da Massironi per Nikol. Provenienza: Nikol Art, Padova. Pezzo unico. LINEARE / ZETA è un progetto di Manfredo Massironi che racchiude nel pattern geometrico delle antine la sua prerogativa; si possono così creare una molteplicità di immagini cinetiche a forte impatto visivo. I contenitori, prodotti da NIKOL a partire dal 1973, possono essere con antine corredate da schienale, oppure con doppie antine (come nel caso di questo prototipo). Bibliografia: Fabio D'Ambrosio, "Manfredo Massironi – Ricerca visiva e arte / Arte e ricerca visiva", Editore Milano, Macerata 24 maggio – 12 giugno 2007, pag.23 fig.1; "Manfredo Massironi – La dinamica dell’oggetto visivo", Allemandi Editore, Padova, 20 dic 2008 – 8 mar 2009, pag. 163 (“Contenitore LINEARE / ZETA del 1974-1975 con ante in vetro passanti, che si presenta come elemento di interferenza tra il contenitore e il contenuto, ossia i volumi e gli oggetti riposti).

Timbro a fuoco Nikol Design Manfredo Massironi

Lotto a trattativa privata

Tecnica mista su tela

cm 92x59

2002

Oaxaca

Codice: 30585

Lotto senza cornice

Autentica dell'artista su foto. Certificato di provenienza a cura di Artesegno Casa d'Aste, Udine

Firma sul retro

Lotto a trattativa privata

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10  -->